Dal 1° maggio, fino al 30 giugno 2023 Stanleybet.it offre il miglior Welcome Bonus ed il miglior Bonus Deposito.
Per usufruire di questo bonus clicca qui.
Giovanni Garrisi (ceo Stanleybet): “Abbiamo il diritto di pagare le tasse, cosa che già facciamo ma c’è mancanza di cultura verso il nostro operato. Parteciperemo alla prossima gara delle scommesse”
La difesa della propria rete, gli interventi dei tribunali, il pagamento delle tasse, il rapporto con ADM e la prossima gara per le scommesse sportive: sono questi alcuni degli importanti temi trattati nell’esclusiva intervista rilasciata al direttore di Agimeg Fabio Felici, da Giovanni Garrisi, ceo di Stanleybet.
– E’ di ieri la notizia di una ulteriore vittoria da parte di Stanleybet in merito ad alcuni provvedimenti presi dai tribunali regionali. In questo caso a Rovigo, dove la Corte di Giustizia Tributaria ha integralmente annullato l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un CTD Stanleybet confermando l’illegittima interpretazione della normativa vigente da parte dell’Ufficio.
“Noi ci difendiamo di fronte alle ingiustizie che subiamo. Quando i funzionari commettono errori così gravi verso uno dei nostri affiliati, noi non possiamo che agire nelle sedi competenti.
Il problema è che non c’è in Italia la cultura che il funzionario che ha sbagliato non risarcisce il danno che ha creato. Se l’Agenzia delle Entrate sbaglia è un problema di incompetenza che genera gravi danni sia finanziari che psicologici alle persone. Siamo una grande nazione, abbiamo fatto nei secoli da battistrada della cultura e della scienza.
Questo modus operandi che mortifica i cittadini non è accettabile. Non chiediamo una punizione, ma più rispetto, equita’ e una maggiore cultura. La pubblica amministrazione si deve rendere conto che i cittadini meritano e hanno il diritto di essere rispettati. Speriamo di non dover iniziare presto una battaglia di civiltà che non ha nulla a che vedere con le scommesse”.
Continua la lettura di “Giovanni Garrisi (ceo Stanleybet): “Abbiamo il diritto di pagare le tasse, cosa che già facciamo ma c’è mancanza di cultura verso il nostro operato. Parteciperemo alla prossima gara delle scommesse””
Serie A, gli squalificati del prossimo turno: un azzurro salterà Napoli-Atalanta!
Saranno in totale sei gli squalificati del prossimo turno di Serie A che partirà nella giornata di venerdì. Il terzino azzurro Mario Rui, a causa delle due giornate di squalifica, dovrà star fermo anche la prossima oltre alla precedente contro la Lazio.
Questi gli squalificati:
Marusic (Lazio), Marchetti (Spezia), Reca (Spezia), Cristante (Roma), Kean (Juventus), Mario Rui (Napoli)
-Mondonapoli
Corte di Giustizia Tributaria di Napoli, riconosciuto l’esonero dall’imposizione fiscale ai titolari dei centri StanleyBet per gli anni successivi al 2016
Avv. Agnello: “La pronunzia di Napoli si inserisce in un indirizzo giurisprudenziale sempre più frequente in cui molteplici Corti di Giustizia Tributaria riconoscono le ragioni della società Stanleybet”
“La Corte di Giustizia Tributaria di Napoli con sentenza depositata in data 22 febbraio 2023, riconosce per gli anni successivi al 2016 l’esonero dei titolari dei centri dall’imposizione fiscale, ritiene la non assoggettabilità dell’attività di Stanley ad alcun trattamento sanzionatorio tributario proprio perché essa non partecipa alla gestione di un’attività di gioco illecita e accoglie il ricorso presentato dagli avvocati Daniela Agnello e Vittoria Varzi.
La Corte ritiene fondate le eccezioni formulate in via preliminare dalla ricorrente in tema di presupposti normativi dell’imposizione fiscale e fornisce una corretta lettura della legge di stabilità 2016 che ha modificato la natura dell’imposta sulle scommesse da indiretta ad imposta diretta, applicandola di conseguenza sui ricavi dell’attività economica.
I Giudici tributari statuiscono che “l’imposizione, quindi, andava calcolata solo sui ricavi dell’attività del bookmaker, titolare dell’attività economica, con esonero del CTD”.
La Corte di Napoli si sofferma anche sugli obiettivi della normativa in questione e ritiene che “tale voluntas legis tesa a reprimere il gioco illegale, non è riconciliabile con la peculiare situazione in cui opera Stanley ed i CTD alla medesima affiliati, in quanto, come ripetutamente riconosciuto dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia essi non svolgono per nulla attività illecita”. E ancora “La legittimità del modus operandi di Stanley e dei CTD in Italia, già ampiamente riconosciuta dalla giurisprudenza comunitaria innanzi richiamata, e stata ancor più di recente ribadita dalla Terza Sezione Penale della Corte Suprema che …ha individuato l’obiettivo perseguito con la modifica in tema di Imposta Unica proprio nell’intento di sanzionare solo l’attività di gioco illecita; vieppiù la medesima pronuncia ha evidenziato la liceità del modus operandi di Stanley in Italia, mediante quello che è ormai noto come “modello CTD” e l’equiparazione di Stanley ai concessionari nazionali in funzione rimediale, al fine di sanare le discriminazioni e le violazioni del diritto dell’Unione che le avevano impedito di acquisire la qualità di concessionario in occasione delle gare CONI del 1999, delle gare Bersani del 2006 e delle gare Monti del 2012”.
Continua la lettura di “Corte di Giustizia Tributaria di Napoli, riconosciuto l’esonero dall’imposizione fiscale ai titolari dei centri StanleyBet per gli anni successivi al 2016”
Scommesse, gioca due volte 30 partite su Stanleybet e incassa 62.000 euro. I dettagli
Una giocata effettuata su 30 eventi ha permesso al giocatore di vincere ben 62.000 euro su Stanleybet.it. Due curiosità. Su ogni incontro è stata effettuata la stessa giocata: Over 0.5 Goal Primo Tempo. Almeno un gol nella prima frazione di gioco. Altro importante particolare: le schedine giocate sono state due, uguali, da un euro ciascuna.
Un giocatore, quindi, attento a un mercato studiato per i veri professionisti e analisti. Una conoscenza profonda del calcio e delle statistiche riguardanti i primi 45 minuti di gioco. Ma non solo, i 30 eventi spaziano su tantissimi campionati. Dall’Australia al Bangladesh, passando per Israele, fino alla Danimarca. Tutti campionati diversi. Grande conoscenza del mondo pallone. Anche campionati di altri Paesi possono offrire grandi opportunità di gioco.
Ovviamente un pizzico di fortuna che non guasta mai. L’unica partita presente della Serie A era Monza contro Milan. Finita per 0-1 per i rossoneri. Unico gol del match arrivato durante il primo tempo.
Continua la lettura di “Scommesse, gioca due volte 30 partite su Stanleybet e incassa 62.000 euro. I dettagli”